La seconda tappa del Campionato di spinning in mare 2025 organizzato da Planetspin si è svolta il 21 settembre a Castelvolturno, regalando emozioni, catture e un’atmosfera unica.
L’evento ha confermato la forza di questa manifestazione, pensata per unire pescatori esperti e principianti in un’unica esperienza sportiva di grande valore. Grazie a un regolamento semplice e accessibile, chiunque può partecipare e mettersi alla prova con le esche artificiali, indipendentemente dal livello di esperienza.
La partecipazione è stata significativa, con ben 42 iscritti provenienti da diverse province campane, tra cui Salerno, Napoli, Caserta e Benevento.
Un segnale positivo per la crescita della disciplina è arrivato anche dai più giovani: 4 ragazzi hanno preso parte alla competizione, accompagnati dai genitori, testimoniando un ricambio generazionale sempre più vivo nella pesca sportiva.
Adrenalina e ospitalità all’alba
Il raduno dei concorrenti è iniziato alle prime luci del mattino, alle ore 6. L’accoglienza è stata impeccabile, con colazione offerta e gadget distribuiti a tutti i partecipanti. Un momento di socialità che ha permesso ai concorrenti di entrare subito nello spirito della giornata.
L’organizzazione ha inoltre messo a disposizione un montepremi complessivo di 500 euro in buoni spesa, ulteriore stimolo per rendere ogni cattura ancora più emozionante.
Oltre 20 catture e sostenibilità in primo piano
La gara ha mantenuto alta la tensione fino alla fine, con oltre 20 catture registrate. Tra queste, spiccano diversi esemplari di leccia amia, prontamente rilasciati, e una splendida spigola che ha fatto la gioia del pescatore che l’ha allamata.
L’approccio etico e sostenibile rimane un punto fermo: tutte le catture sottomisura devono essere rilasciate obbligatoriamente, e il catch & release viene fortemente incoraggiato per tutelare gli stock ittici e il futuro della disciplina.
Abbiamo avuto anche la partecipazione straordinaria del mastro STEFANO MONTONE
Classifica aperta e prossimi appuntamenti
Nonostante le ottime performance, la classifica generale rimane apertissima grazie al sistema a punti, che prevede bonus e moltiplicatori per i predatori di maggior pregio.
Il campionato non si ferma: restano ancora due tappe fondamentali per definire i vincitori finali e l’assegnazione del montepremi da 500 euro.
Le iscrizioni sono ancora aperte, per tutti gli amici che vogliono accordarsi al nostro progetto!
Le date da segnare in calendario sono:
-
19 ottobre – Tappa FREE SPOT in Costiera amalfitana, con libertà di scelta dello spot di pesca.
-
16 novembre – Tappa conclusiva a Salerno, con premiazione finale e chiusura ufficiale del campionato.
Ringraziamenti
Planetspin ringrazia i partecipanti, gli appassionati e tutti coloro che hanno contribuito al successo della seconda tappa del Campionato di spinning in mare 2025. Un grazie speciale agli sponsor Jatsui, GF Pesca di Castelvolturno e Topwater (www.topwater.it) per il prezioso sostegno, e al LIDO FLAVA per l’ospitalità offerta a tutti i concorrenti e accompagnatori.
Arrivederci in COSTIERA AMALFITANA!!!
Hai bisogno di una consulenza personalizzata per la tua tecnica di pesca?
Utilizza i contatti WhatsApp: un esperto del team PLANETSPIN ti risponderà il prima possibile.
CLICCA QUI PER SCARICARE LA APP PLANETSPIN (LINK)
👉 Continua a seguirci per guide, articoli e approfondimenti dedicati ai protagonisti della pesca sportiva italiana!
Ecco l’elenco completo alle GUIDE e ai MANUALI di PESCA di PLANETSPIN che trovate sullo SHOP AMAZON
Ecco la mappa interattiva degli ITINERARI DI PESCA IN ITALIA
Grazie a tutti e buona continuazione sulle pagine di PLANETSPIN!
More Stories
Campionato di spinning in mare 2025 Planetspin: i principianti superano gli esperti
Campionato di pesca a spinning in mare 2025 PLANETSPIN – REGOLAMENTO
REPORT e VIDEO: Prima gara del campionato pesca spinning mare Planetspin 2025 a Salerno