La comunità della pesca sportiva italiana è in lutto per la scomparsa di Moreno Bartoli, figura di riferimento nello spinning e nella cultura dell’autocostruzione.
Un appassionato vero, un innovatore instancabile e una voce sempre coerente e competente nel panorama nazionale.
La sua assenza lascia un vuoto profondo tra amici, colleghi e appassionati.
Un maestro per generazioni di pescatori
Conosciuto per il suo stile diretto, il suo approccio tecnico e la grande disponibilità a condividere esperienze e consigli, Bartoli ha ispirato centinaia di pescatori, contribuendo a diffondere una visione consapevole e sostenibile della pesca sportiva, sempre orientata al rispetto del mare e dei suoi abitanti.
Il legame con Planetspin: una collaborazione autentica
Moreno Bartoli ha anche collaborato con PLANETSPIN, lasciando una traccia indelebile nei nostri contenuti editoriali.
In particolare, nella lunga intervista pubblicata nel nostro articolo dedicato a questo link, Moreno raccontava il suo percorso tra spinning, filosofia di pesca e autocostruzione.
Le sue parole, ancora oggi attuali e preziose, mettono in luce la sua visione unica e la sua capacità di analizzare ogni aspetto della tecnica, del comportamento del pescatore e del ruolo etico che ognuno dovrebbe assumersi nei confronti dell’ambiente acquatico.
La voce dell’autocostruzione italiana
Uno dei grandi meriti di Moreno Bartoli è stato quello di valorizzare l’autocostruzione, non solo come tecnica, ma come espressione personale e strumento per comprendere a fondo il comportamento dei predatori. Le sue creazioni artigianali, i suoi consigli tecnici, e soprattutto il suo spirito di condivisione, hanno segnato profondamente lo sviluppo di questa disciplina nel nostro Paese.
Bartoli non si è mai limitato a parlare di materiali o forme, ma ha sempre cercato di trasmettere un approccio culturale, un modo di pescare con coscienza, testando, osservando, imparando dal mare e restituendo tutto con generosità alla comunità.
Un’eredità che non si spegne
Ricordare Moreno Bartoli oggi significa custodire la sua eredità di passione, competenza e autenticità. Per PLANETSPIN è stato un onore poter raccontare una parte della sua storia e condividerla con la nostra community. La sua voce continuerà a vivere nei contenuti che ha ispirato e nelle scelte consapevoli di ogni pescatore che ha avuto il privilegio di seguirlo.
A nome di tutta la redazione, un pensiero affettuoso alla sua famiglia e a chi ha avuto la fortuna di conoscerlo da vicino.
Moreno ci ha insegnato che pescare è molto più che catturare: è conoscere, rispettare e vivere pienamente ogni attimo sullo spot.
👉 PARTECIPA ORA: INSERISCI I TUOI DATI DI CATTURA
Dove troverai la classifica
Una volta completata la fase di raccolta dati, la classifica sarà pubblicata su www.planetspin.it, con aggiornamenti stagionali e possibilità di filtrare per predatore e tipo di esca. Uno strumento gratuito e sempre disponibile, pensato per chi prende la pesca sportiva sul serio.
👉 Continua a seguirci per guide, articoli e approfondimenti dedicati ai protagonisti della pesca sportiva italiana!
Ecco l’elenco completo alle GUIDE e ai MANUALI di PESCA di PLANETSPIN che trovate sullo SHOP AMAZON
Ecco la mappa interattiva degli ITINERARI DI PESCA IN ITALIA
Grazie a tutti e buona continuazione sulle pagine di PLANETSPIN!
_________
🛒 Lo SHOP con le mie Guide in formato cartaceo e ebook 🛒 (CLICCA QUI)
Abbonati al canale YOUTUBE PLANETSPIN per accedere ai vantaggi: CLICCA QUI
Aggiungiti al canale WHATSAPP PLANETSPIN https://chat.whatsapp.com/H7sM5OJmUtMG2RAN8A2muv
Gruppo Facebook PLANETSPIN https://www.facebook.com/groups/87436462985
Pagina Facebook PLANETSPIN https://www.facebook.com/planetspin.it
More Stories
Dalle rive ucraine al cuore della pesca sportiva europea – la storia di FAVORITE Europe
Le Iene e la pesca illegale delle seppie: quando la denuncia sfiora la contraddizione
Un gigante degli abissi finalmente rivelato: il primo video di un calamaro colossale vivo