Benvenuto su Planetspin, la community italiana dedicata alla pesca sportiva, in particolare alla pesca a spinning, dove la passione incontra la tecnica e si trasforma in sfida personale e condivisione.
Anche questo mese lanciamo un’iniziativa esclusiva: il contest “Migliori Utenti del Mese”, pensato per premiare chi condivide esperienze, catture, consigli e contenuti originali con il nostro progetto.
🏆 Cosa si vince?
Ogni mese i migliori utenti riceveranno premi da veri appassionati di spinning, tra cui:
-
🎁 Canna Favorite X1 Shore Spinning
-
🎁 Fili trecciati di alta qualità
-
🎁 Set di esche artificiali selezionate
Contribuire è semplice e gratuito: basta partecipare attivamente sul sito, inviare i tuoi racconti di pesca, foto, video o recensioni di attrezzatura. I contenuti migliori saranno pubblicati su Planetspin.it e sui nostri canali social.
Come vengono assegnati i punteggi?
🔢 Attività | ⭐ Punteggio Assegnato |
---|---|
📍 Segnalazione Spot | 1 |
🛒 Segnalazione Negozi | 0,5 |
🧭 Servizi (guide, noleggi, ecc.) | 1 |
📝 Articoli per il sito PLANETSPIN | 3 |
📤 Condivisione Social (share) | 0,25 |
🎪 Partecipazione a Eventi | 1 |
🎯 Attività di Promozione e Supporto | 3 |
🎣 Spinning: Tecniche, Consigli e Setup Ideali
La pesca a spinning è una delle tecniche più dinamiche e affascinanti, praticabile sia in mare che in acqua dolce. Ecco qualche consiglio utile per neofiti e esperti.
🔰 Per i neofiti
-
Attrezzatura consigliata: una canna spinning da 7-8 piedi (2,10 – 2,40 m), con potenza medium-light (7-28g).
-
Mulinello: taglia 2500 o 3000 con frizione anteriore fluida.
-
Filo: trecciato da 0.10 – 0.14 mm con terminale in fluorocarbon.
-
Esche artificiali: minnow galleggianti da 7-10 cm, soft bait montate su testine piombate leggere, cucchiaini rotanti.
🎯 Per gli esperti
-
Tecniche avanzate: spinning costiero targeting serra, leccia, spigola e barracuda. Utilizzo di jerkbait suspending, stickbait topwater, e metal jig per ricerca su fondali profondi.
-
Spot di riferimento: moli, scogliere naturali, foci di fiumi e porti.
-
Approccio stealth: utilizzo di leader lunghi in fluorocarbon (fino a 1.5m), lanci lunghi, recuperi irregolari e strategia “match the hatch” nella scelta delle esche.
❓FAQ – Domande frequenti su spinning e contest Planetspin
🔍 Qual è la miglior canna per iniziare a pescare a spinning?
Una canna da spinning medium-light (7-28g) con lunghezza tra 2.10 m e 2.40 m è ideale per iniziare in mare e in acque interne.
🔍 Dove invio i miei contenuti per partecipare al contest?
Puoi inviarli direttamente tramite il nostro sito Planetspin.it oppure contattarci via DM sui nostri canali social ufficiali (link in fondo all’articolo).
🔍 Come vengono scelti i vincitori del contest?
Ogni mese selezioniamo i contenuti più originali, tecnici o coinvolgenti. Valutiamo la qualità delle immagini, la chiarezza delle descrizioni e l’utilità per la community.
🔍 Si può partecipare più volte?
Certo! Ogni mese ricomincia da zero: più partecipi, più possibilità hai di vincere.
🤝 Unisciti alla Community Planetspin!
Segui Planetspin per non perdere video tutorial, recensioni, catture record e nuovi contenuti sul mondo dello spinning:
👉 YouTube: Planetspin Fishing
👉 Instagram: @planetspin_official
👉 Facebook: Planetspin
👉 TikTok: @planetspin_official
👉 Amazon: Guida allo Spinning in Mare 2025
More Stories
Campionato Italiano Seabass Kayak Fishing FIPSAS 2025
Cirò Marina capitale dell’Eging: grande successo per il Krimisa 2025
PESCARE SHOW NAPOLI 2025 – VIDEO REPORT PLANETSPIN TRAILER