Settembre 1, 2025

Planetspin

Pesca in mare e acqua dolce

REPORT e VIDEO: Prima gara del campionato pesca spinning mare Planetspin 2025 a Salerno

Il 2025 si apre con una grande novità per tutti gli appassionati di pesca sportiva: la prima edizione del campionato di pesca spinning in mare Planetspin.

La tappa inaugurale si è svolta a Salerno, in una cornice unica che ha visto radunarsi 41 pescatori provenienti da diverse zone per condividere una giornata di sport, tecnica e passione comune per il mare e i suoi predatori.

La gara numero uno ha preso il via dall’ospitalità del lido Ke è Beach, punto di ritrovo ufficiale per i partecipanti. Da qui i concorrenti si sono diretti verso gli spot di gara, con un mare in condizioni di scaduta avanzata dopo giorni di vento e piogge.

L’acqua velata e con tonalità scure ha creato uno scenario ideale per la ricerca della spigola, uno dei predatori più ambiti dai pescatori di spinning in questo tratto di costa.

Strategie di pesca e attrezzatura scelta dai partecipanti

Molti concorrenti hanno optato per un approccio diversificato, portando con sé sia attrezzature leggere per piccoli jig e soft bait, sia canne più potenti per affrontare serra e spigole di buona taglia.

La varietà di tecniche adottate ha reso la competizione ancora più interessante, con momenti dedicati alla pesca di superficie con esche topwater e altri orientati al light spinning per tentare catture più frequenti ma altrettanto utili ai fini della classifica.

Le condizioni di sospensione in acqua hanno spinto diversi concorrenti a privilegiare le esche di superficie, che hanno permesso lanci più puliti evitando l’accumulo di sporco sulle esche affondanti.

Un esempio concreto arriva da Umberto, autore di una bella cattura di serra grazie a un’esca needle, il Drake della Jatsui, che ha scatenato l’attacco spettacolare del predatore a galla.

Catture e momenti salienti della competizione

La gara non è stata caratterizzata da numerose catture, ma ogni pesce allamato ha avuto un valore importante per la classifica. Oltre al serra di Umberto, degna di nota è la cattura di Michele, che ha portato a riva un serro di 44 cm utilizzando un micro jig Little Jack.

La sua scelta di alternare diverse tecniche, passando dal topwater a un recupero a dente di sega negli strati superficiali dell’acqua, ha premiato la costanza e l’adattamento alle condizioni del momento.

A metà gara diversi concorrenti hanno scelto di passare a un’impostazione più light, provando micro jig e piccole esche per andare a punti anche con prede di taglia ridotta, come aguglie o lecce stella.

Una strategia intelligente che dimostra quanto, nelle competizioni di spinning in mare, sia fondamentale saper leggere il contesto e modificare approccio e attrezzatura in base alla situazione reale.

Un evento di sport e condivisione

Al di là delle catture, questa prima gara del campionato Planetspin 2025 ha rappresentato un importante momento di aggregazione per la comunità di pescatori. Il confronto tra i partecipanti, lo scambio di esperienze e la passione condivisa per la pesca a spinning hanno reso la giornata un successo, ponendo le basi per le prossime tappe del campionato.

Un grande ringraziamento ai partner JATSUI, TOPWATER.it e GF PESCA per il supporto e il lido KE E’ BEACH per la splendida location

L’entusiasmo registrato a Salerno testimonia come eventi di questo tipo possano crescere sempre di più, diventando un punto di riferimento per chi pratica spinning in mare sia a livello amatoriale che competitivo.

La classifica finale della gara uno ha premiato chi ha saputo interpretare meglio le condizioni del mare e adattarsi con creatività, dimostrando che nello spinning la tecnica e la capacità di osservazione fanno la differenza tanto quanto la fortuna.

Ecco il VIDEO REPORT della giornata

Per info e iscrizioni usa i contatti presenti sulla locandina


Hai bisogno di una consulenza personalizzata per la tua tecnica di pesca?

Utilizza i contatti WhatsApp: un esperto del team PLANETSPIN ti risponderà il prima possibile.

CLICCA QUI PER SCARICARE LA APP PLANETSPIN (LINK)

👉 Continua a seguirci per guide, articoli e approfondimenti dedicati ai protagonisti della pesca sportiva italiana!

Ecco l’elenco completo alle GUIDE e ai MANUALI di PESCA di PLANETSPIN che trovate sullo SHOP AMAZON

Guide e manuali di pesca PLANETSPIN

Ecco la mappa interattiva degli ITINERARI DI PESCA IN ITALIA

Grazie a tutti e buona continuazione sulle pagine di PLANETSPIN!