Nonostante non sia una fiera specializzata nel settore dei kayak, l’evento ha portato sul palco mondiale diverse novità, alcune sorprendenti, altre più conservative, ma tutte capaci di generare discussione tra gli appassionati.
ICAST 2025 ha attirato nuovamente l’attenzione del mondo della pesca sportiva, offrendo spunti importanti anche per il settore sempre più in fermento del kayak fishing.
Tra progetti innovativi e riproposizioni evolute, il messaggio è chiaro: la direzione è quella dell’integrazione tecnologica, della leggerezza e della personalizzazione spinta.
Hobie iTrek Angler Edition: sicurezza e accessori mirati
Tra i brand storici del comparto, Hobie ha scelto una linea conservativa presentando l’iTrek Angler Edition. Un kayak gonfiabile che sfrutta il noto sistema 180 Drive con retromarcia integrata, stabile e leggero, ideale per chi cerca maneggevolezza.
L’introduzione degli H-rails lo rende versatile e facilmente personalizzabile, ma la percezione comune è che si tratti più di una “evoluzione sicura” che di una rivoluzione.
L’attenzione maggiore dell’azienda sembra essersi spostata verso il comparto degli occhiali tecnici, lasciando gli appassionati di kayak con l’amaro in bocca. Le incognite legate alla produzione estera e ai potenziali rincari per i pezzi di ricambio pongono ulteriori interrogativi sull’effettiva competitività del prodotto.
Yak Attack tra accessori intelligenti e scivoloni commerciali
La presenza di Yak Attack a ICAST 2025 è stata tra le più vivaci. L’azienda ha puntato forte sull’estetica e la funzionalità degli accessori, come dimostra il nuovo Blackpack Pro, ora disponibile in una versione plasti-dip multicolore. Più innovativa è la proposta del “wheelie bar cart”, un ibrido tra carrello e landing gear che riduce il rischio di danneggiare lo scafo durante il trasporto a pieno carico. Un’idea che potrebbe prendere piede nel segmento dei kayak modulari o molto accessoriati.
Molto meno convincente l’esordio nei motori plug-in. Il modello presentato è stato criticato per la somiglianza con unità disponibili su marketplace asiatici a prezzi decisamente inferiori. L’impressione è che Yak Attack abbia rischiato troppo nel tentare un’espansione di gamma, invece di rafforzare la propria leadership nel settore degli accessori, dove resta comunque un punto di riferimento.
Native Hammer: quando la performance batte la sola stabilità
Native ha alzato l’asticella con il lancio del kayak Hammer, progettato per offrire performance elevate senza compromettere la stabilità. Il design mira a una scorrevolezza superiore, fondamentale in un’epoca dove il motore è sempre più centrale anche per i pescatori ricreativi.
La possibilità di installare propulsori a prua o a poppa, insieme alla rimozione semplificata del sistema a pedali, libera spazio prezioso a bordo. Lo stivaggio è ottimizzato e la compatibilità con il Propel Drive garantisce continuità con i modelli precedenti. Un kayak pensato per chi vuole affrontare sessioni lunghe e variegate, con un occhio all’autonomia e alla praticità.
FluxJet Kayak: il jet interno che fa discutere
Tra le novità più chiacchierate spicca il FluxJet, un kayak che adotta un sistema di propulsione a getto interno. All’apparenza semplice e quasi “consumer”, il progetto ha incuriosito per le sue soluzioni tecniche intelligenti.
Compatibile con un ampio range di batterie, è pensato per la massima semplicità d’uso: si installa in pochi minuti e garantisce una navigazione efficace anche in acque bassissime.
La pulizia del sistema e l’assenza di cablaggi visibili sono due plus significativi, soprattutto per chi vuole un’imbarcazione pronta all’uso senza modifiche. Il vero dubbio riguarda però la costruzione del kayak stesso e la durabilità nel tempo, un aspetto cruciale per i pescatori abituali.
Garmin entra a gamba tesa con il suo motore “intelligente”
Il motore da poppa presentato da Garmin ha sorpreso per le sue capacità tecnologiche. L’utilizzo di pedali wireless Bluetooth con controlli multipli integrati, la possibilità di lavorare su più voltaggi, e l’innovativa funzione MOB che disattiva il motore in caso di caduta del pescatore sono elementi che alzano il livello del gioco. Il sistema è compatibile con molti fishfinder Garmin, creando un ecosistema perfetto per chi già utilizza la strumentazione del brand.
Il prezzo elevato potrebbe rappresentare una barriera, ma le funzionalità proposte giustificano in parte l’investimento.
Crescent Crestcraft: la vera sorpresa passa (quasi) inosservata
Poco pubblicizzato ma con un grande potenziale, il Crestcraft è il primo modello motorizzato di Crescent Kayak. Il design skiff, la predisposizione per motori fino a 6 cavalli e l’estrema stabilità lo rendono una piattaforma ideale per chi pratica pesca in acque basse o tecniche come la mosca.
L’approccio minimalista, tipico del marchio, è stato mantenuto anche in questa variante motorizzata, offrendo una soluzione accessibile e performante, capace di soddisfare sia i puristi della pagaia che i nuovi utenti motorizzati.
ICAST 2025 e il futuro del kayak fishing
L’edizione 2025 di ICAST ha messo in luce una tendenza chiara: il kayak fishing è sempre più orientato verso motori integrati, accessori smart e configurazioni ibride. Le aziende che sapranno coniugare innovazione, affidabilità e accessibilità guideranno il prossimo capitolo di questo mercato in crescita. L’equilibrio tra tecnologia e semplicità sarà il fattore chiave per distinguersi in un panorama sempre più competitivo.
Hai bisogno di una consulenza personalizzata per la tua tecnica di pesca?
Utilizza i contatti WhatsApp: un esperto del team PLANETSPIN ti risponderà il prima possibile.
👉 Continua a seguirci per guide, articoli e approfondimenti dedicati ai protagonisti della pesca sportiva italiana!
Ecco l’elenco completo alle GUIDE e ai MANUALI di PESCA di PLANETSPIN che trovate sullo SHOP AMAZON
Ecco la mappa interattiva degli ITINERARI DI PESCA IN ITALIA
Grazie a tutti e buona continuazione sulle pagine di PLANETSPIN!
_________
🛒 Lo SHOP con le mie Guide in formato cartaceo e ebook 🛒 (CLICCA QUI)
Abbonati al canale YOUTUBE PLANETSPIN per accedere ai vantaggi: CLICCA QUI
Aggiungiti al canale WHATSAPP PLANETSPIN https://chat.whatsapp.com/H7sM5OJmUtMG2RAN8A2muv
Gruppo Facebook PLANETSPIN https://www.facebook.com/groups/87436462985
Pagina Facebook PLANETSPIN https://www.facebook.com/planetspin.it
More Stories
Il futuro della pesca sportiva: l’ascesa dei kayak a getto elettrico FluxJet
Kimera Electric: il primo Jet Kayak in anteprima a ICAST 2025
Bigmama Triken 330 S Live: il kayak divisibile che cambia le regole del gioco