Nel mondo dello spinning, la scelta dell’esca giusta può fare la differenza tra una giornata da incorniciare e un’uscita a vuoto.
Tra le esche artificiali più dibattute e apprezzate, il needle jointed si è guadagnato un posto d’onore.
Si tratta di un’esca che imita un pesce in difficoltà, con un nuoto sinuoso e una coda vibrante irresistibile.
Needle jointed: originale o clone?
Quando si parla di needle jointed, il pensiero va subito all’originale Jackfin. Un’esca artigianale italiana, frutto di anni di ricerca e passione, che ha conquistato pescatori in tutto il mondo per la sua qualità costruttiva e le sue performance eccezionali.
Il successo del Jackfin ha però stimolato la produzione di cloni, tra cui il più noto è sicuramente quello di Hunthouse.
Questo ha scatenato un vivace dibattito: l’originale vale il prezzo più elevato o il clone offre un rapporto qualità-prezzo imbattibile?
La polemica tra sostenitori dell’una e dell’altra sponda è accesa, ma la verità è che entrambi i modelli hanno i loro meriti.
Il Jackfin oltre ad essere il padre fondatore di questa invenzione, vanta una cura dei dettagli e una qualità dei materiali superiori, che si traducono in un nuoto più preciso e una maggiore resistenza.
Il clone di Hunthouse, d’altra parte, è una soluzione più economica che permette a chiunque di sperimentare le potenzialità di quest’esca.
La cosa importante, al di là del dibattito, è riconoscere l’utilità di avere un’esca di questo tipo nella propria cassetta.
5 motivi per cui il needle jointed non può mancare nella tua cassetta
- Versatilità: il needle jointed è un’esca estremamente versatile che si presta a diverse situazioni di pesca. Può essere utilizzata per insidiare predatori come spigole, serra e barracuda in mare. Il suo nuoto realistico e la sua azione in superficie la rendono efficace in molteplici contesti.
- Azione irresistibile: il suo nuoto sinuoso e la vibrante azione della coda, scatena l’istinto predatorio dei pesci, anche quando sono svogliati e poco attivi.
- Lancio a lunga distanza: grazie alla sua forma aerodinamica e al peso ben distribuito, il needle jointed si lancia a grandi distanze con facilità. Si tratta pur sempre di uno snodato con i relativi problemi di lanciabilità, ma è sicuramente superiore se paragonato ad esche della stessa tipologia. Questo è un vantaggio notevole quando si pesca da riva o si cerca di raggiungere spot lontani e difficili da raggiungere.
- Ideale anche per i meno esperti: essendo un’esca che non necessita una padronanza delle doti tecniche delle fasi di recupero, può essere utilizzata anche dai meno esperti, basta un semplice recupero, lento e lineare e nuoterà al meglio.
- Risultati comprovati: al di là delle mode e delle discussioni, il needle jointed ha dimostrato sul campo la sua efficacia. Pescatori di tutto il mondo, professionisti e amatori, hanno ottenuto catture eccezionali con quest’esca, confermandone l’utilità e il potenziale.
In conclusione, che tu scelga l’originale Jackfin o il clone Hunthouse, l’importante è riconoscere il valore di questa esca. Avere un needle jointed nella propria cassetta significa avere a disposizione uno strumento potente e versatile che può fare la differenza nelle tue sessioni di pesca.
Hai bisogno di una consulenza personalizzata per la tua tecnica di pesca?
Utilizza i contatti WhatsApp: un esperto del team PLANETSPIN ti risponderà il prima possibile.
CLICCA QUI PER SCARICARE LA APP PLANETSPIN (LINK)
👉 Continua a seguirci per guide, articoli e approfondimenti dedicati ai protagonisti della pesca sportiva italiana!
Ecco l’elenco completo alle GUIDE e ai MANUALI di PESCA di PLANETSPIN che trovate sullo SHOP AMAZON
Ecco la mappa interattiva degli ITINERARI DI PESCA IN ITALIA
Grazie a tutti e buona continuazione sulle pagine di PLANETSPIN!
More Stories
Le migliori combo da spinning del 2025: canna e mulinello per ogni esigenza
Surf Walker 2.0 di Savage Gear, il needle che unisce potenza e controllo
La canna da spinning per il mare 2026: scopri la Favorite SX1.1 SW 802MH