Oggi sulle pagine di planetspin, introduciamo una nuova amica, il suo nome è Nicoletta e ci racconta la sua storia dalla bellissima Sardegna.
Ho voluto realizzare una piccola intervista dopo aver letto sulla sua pagina facebook una bellissima dedica alla sua terra natia e al popolo della Sardegna, di cui cito qualche piccola parte.
Sono Sarda e non vivo dentro i nuraghi già da qualche millennio. Sarda scritto volutamente con la S maiuscola, sia chiaro. Non è mica un errore grammaticale, ma è piuttosto un sinonimo di chi come me sente la sardità come appartenenza a questa isola meravigliosa.
Credo di aver capito perfettamente quello che vuole trasmettere, perché c’è un grande bisogno oggi giorno di mostrare la nostra appartenenza e sentirsi orgogliosi di far parte di un territorio e di un popolo che agli occhi dei tanti viene spesso stereotipato per gli aspetti più marginali e in parte anche negativi.
Qualcosa di molto simile succede anche ad altri popoli e terre, come Napoli, i napoletani ed il sud in genere di cui faccio parte anche io.
E continua…
Sono Sarda, si.Perché noi nasciamo prima sardi e poi italiani. Non è snobbismo, non è arroganza: è la consapevolezza che la nostra Sardegna è nostra madre e nostro padre.
Ma conosciamo meglio Nicoletta, leggiamo la sua storia e il suo progetto web dedicato alla pesca sportiva.
Mi chiamo Nicoletta Congia, nasco in Sardegna e ho la salsedine nel sangue.
Mi avvicino alla pesca da piccola, una passione che mi è stata trasmessa da mio padre che portava me e i miei fratelli in scogliera a pescare piccoli pesci di scoglio, gronghi e murene.
Circa 7 anni fa, grazie a mio fratello che già praticava spinning, mi avvicino a questa tecnica e ne rimango affascinata.
Già dopo il primo piccolissimo barracuda so che non smetterò più.
La pesca a fondo non mi aveva mai regalato quella scarica di adrenalina. Per anni mi tengo lontana da gruppi di pesca e non sono molto social come pescatrice.
L’anno scorso decido di aprire un profilo Instagram spinning.girl79 e mi iscrivo ad alcuni gruppi facebook in cui pubblico le mie catture.
Ma ho un carattere ribelle e sono uno spirito libero, quindi alcune dinamiche mi andavano strette così ho deciso con la mia socia Cinzia Bertuzzi, con cui è nata una bella amicizia e un sodalizio umano al di là dei social, di provare a creare un nostro gruppo, diverso dagli altri proprio perché gestito da due donne.
Nella foto sotto, invece, Adriana e Nicoletta, che sono sempre insieme nelle avventure di pesca.
Siamo due guerriere piene di passione per la pesca, che proviamo a trasmettere con i nostri post.
Il nostro scopo è creare un gruppo in cui scambiarci opinioni, consigli, condividere la nostra passione, creare informazione e sensibilizzare verso temi per noi importanti quali i rilasci e la pulizia dei nostri spot.
Ecco il link al gruppo facebook spinning in mare e non solo (pesca a 360°) qui (clicca qui)
In conclusione non ci resta che ringraziare Nicoletta per la sua gentilezza e disponibilità, con la speranza di leggerla nuovamente sulle pagine di PLANETSPIN!
Grazie a tutti per la lettura e come sempre un grande saluto a tutti gli amici di PLANETSPIN!
Clicca qui per aggiungerti al gruppo whatsApp planetspin (link)
More Stories
La community Planetspin ha riacceso la mia passione per lo spinning
Come la community Planetspin ha cambiato la mia pesca: la storia di Biagio
La pesca al femminile: da Malta, Doreen la regina dei polpi