Agosto 8, 2025

Planetspin

Pesca in mare e acqua dolce

Come la community Planetspin ha cambiato la mia pesca: la storia di Biagio

Scoprire una passione è una cosa, viverla in una community che condivide valori e conoscenze è qualcosa di completamente diverso.

È quello che è successo a Biagio, 22 anni, studente di architettura, che grazie a PLANETSPIN ha trasformato il suo approccio alla pesca sportiva, diventando uno spinner appassionato e determinato.

Dalla pesca a fondo allo spinning

Prima di entrare in contatto con PLANETSPIN, Biagio pescava esclusivamente a fondo. Non aveva mai preso un pesce a spinning e non conosceva le tecniche, le esche o i movimenti corretti.

L’incontro con il progetto – avvenuto grazie ai video su YouTube e al passaparola di alcuni amici – è stato l’inizio di un percorso di crescita.

I tutorial di Luigi e i confronti quotidiani con altri membri del gruppo lo hanno guidato nei primi lanci, tra errori, tentativi e piccoli progressi, fino a un momento indimenticabile: la cattura di due spigole nello stesso giorno. Un’emozione completamente nuova, diversa da qualsiasi altra esperienza di pesca vissuta fino a quel momento.

L’incontro con Andrea e la pescata in foce

Tra le esperienze più significative c’è quella di una challenge estiva organizzata per rafforzare i legami tra i membri del gruppo.

Andrea, pescatore esperto, propone una battuta di pesca in foce. Biagio accetta senza esitazioni, portando con sé softbait come consigliato.

La scena che si presenta all’arrivo è di quelle complicate: foce affollata, pescatori su entrambe le sponde e poca libertà di movimento. Nonostante questo, Andrea gli insegna le tecniche per affrontare lo spot. Dopo qualche ora la zona si svuota, ma proprio allora la canna di Biagio – già vecchia e usurata – si rompe.

Convinto che la sua serata sia finita, si avvicina ad Andrea per osservare e imparare. È a questo punto che arriva un gesto di vera generosità: Andrea gli passa la propria canna e va a prenderne un’altra in auto.

Una notte di emozioni forti

Quella stessa notte, verso le due del mattino, Andrea ferra una prima spigola di belle dimensioni. Poco dopo, arriva un’altra mangiata, questa volta di un pesce molto più potente. Biagio si sporge sull’argine e, con un’azione rapida e precisa, prende la spigola dalle branchie e la porta a riva. Quasi 4 kg di pura emozione.

Anche se Biagio non ha catturato nulla quella sera, ha vissuto momenti intensi e ha imparato più di quanto avrebbe mai immaginato.

a generosità, la condivisione e il rispetto reciproco sono stati i veri protagonisti di quella pescata.

Un percorso che continua

Oggi Biagio e Andrea condividono molte uscite, scambiandosi consigli e vivendo nuove avventure. La strada è appena iniziata, ma la consapevolezza è già chiara: la pesca non è solo una questione di catture, ma di persone, valori e momenti che restano impressi per sempre.

Hai bisogno di una consulenza personalizzata per la tua tecnica di pesca?
Utilizza i contatti WhatsApp: un esperto del team PLANETSPIN ti risponderà il prima possibile

👉 Continua a seguirci per guide, articoli e approfondimenti dedicati ai protagonisti della pesca sportiva italiana!

Ecco l’elenco completo alle GUIDE e ai MANUALI di PESCA di PLANETSPIN che trovate sullo SHOP AMAZON

Guide e manuali di pesca PLANETSPIN

Ecco la mappa interattiva degli ITINERARI DI PESCA IN ITALIA

Grazie a tutti e buona continuazione sulle pagine di PLANETSPIN!

_________

🛒 Lo SHOP con le mie Guide in formato cartaceo e ebook 🛒  (CLICCA QUI)

Abbonati al canale YOUTUBE PLANETSPIN per accedere ai vantaggi: CLICCA QUI

Aggiungiti al canale WHATSAPP PLANETSPIN https://chat.whatsapp.com/H7sM5OJmUtMG2RAN8A2muv

Gruppo Facebook PLANETSPIN https://www.facebook.com/groups/87436462985

Pagina Facebook PLANETSPIN https://www.facebook.com/planetspin.it