Certe avventure non si pianificano: si vivono. E quella vissuta ai Bagni della Regina Giovanna è una di quelle esperienze che restano incise nella memoria di ogni pescatore che ama perdersi tra natura selvaggia e adrenalina pura.
Situato nel cuore della costiera sorrentina, questo spot rappresenta molto più di un semplice punto strategico per lo spinning: è un luogo sospeso nel tempo.
Lo spot che incanta, prima ancora di sorprendere
Svegliarsi alle 3:30 del mattino può sembrare una follia per molti, ma non per chi conosce la bellezza silenziosa di questo angolo di paradiso. Arrivare con il buio, in punta di piedi, mentre il profilo della scogliera si delinea timidamente sotto il primo chiarore, è un privilegio raro.
Profumi salmastri, sussurri del mare e giochi di luce che accarezzano le rocce: la magia inizia ancora prima di lanciare la prima esca.
Spinning medio pesante: l’arma giusta per affrontare la scogliera
L’ambiente dei Bagni della Regina Giovanna richiede tecnica, attenzione e l’attrezzatura giusta. Lo spinning medio pesante è l’approccio ideale per sondare la buona profondità di cui possiamo approfittare appena sotto la scogliera.
In questo spot sono due i predatori maggiormente insidiabili: il barracuda e i tunnidi. Nella sessione abbiamo dobbiamo essere pronti ad alternare stickbait, long jerk, jig e top water, cercando minuziosamente attività in superficie che ci indicano dove lanciare le nostre imitazioni.
Nonostante nella zona, la pressione crescente dovuta all’overturism, il mare ha ancora tanto da raccontare a chi sa ascoltarlo. I movimenti lenti e cadenzati dell’esca, le soste improvvise, la vibrazione appena accennata: ogni dettaglio fa la differenza.
Quando il gruppo fa la forza
Questa uscita non è stata soltanto pesca. È stata condivisione, spirito di gruppo e unione.
Giovani pescatori, conosciuti grazie alla community Planetspin, si sono rivelati compagni perfetti per vivere una giornata intensa, fatta di risate, scambi di tecniche e passione autentica.
Sono proprio queste connessioni a dare valore all’esperienza: quando si crea un legame vero con il luogo, con le persone e con il mare, anche la cattura di un pesce diventa un semplice extra.
E benedici il giorno in cui qualcuno ha messo sul tuo cammino questi giovani nuovi compagni di pesca, senza i quali avresti detto “…anche quest’anno ci vado l’anno prossimo!”
Quando la cattura di un pesce diventa un dettaglio, un plus che aggiunge, eventualmente, ma non toglie nulla alla magnifica giornata, vuol dire che si è sul percorso corretto e con le persone giuste!
Sorrento come non l’avete mai vista
I Bagni della Regina Giovanna sono diventati, negli anni, uno degli spot più suggestivi del Sud Italia. Ma andarci all’alba, in silenzio, con rispetto per l’ambiente e per chi lo condivide, significa viverlo in modo autentico, lontano dalle folle e immersi in una dimensione naturale intatta.
Per chi pratica spinning in mare da scogliera, è un banco di prova che ripaga con emozioni vere. Per chi cerca un luogo dove rigenerarsi e riscoprire il senso della pesca, è una tappa obbligata.
Testo e foto a cura di Mauro M. x PLANETSPIN
👉 Continua a seguirci per guide, articoli e approfondimenti dedicati ai protagonisti della pesca sportiva italiana!
Ecco l’elenco completo alle GUIDE e ai MANUALI di PESCA di PLANETSPIN che trovate sullo SHOP AMAZON
Ecco la mappa interattiva degli ITINERARI DI PESCA IN ITALIA
Grazie a tutti e buona continuazione sulle pagine di PLANETSPIN!
_________
🛒 Lo SHOP con le mie Guide in formato cartaceo e ebook 🛒 (CLICCA QUI)
Abbonati al canale YOUTUBE PLANETSPIN per accedere ai vantaggi: CLICCA QUI
Aggiungiti al canale WHATSAPP PLANETSPIN https://chat.whatsapp.com/H7sM5OJmUtMG2RAN8A2muv
Gruppo Facebook PLANETSPIN https://www.facebook.com/groups/87436462985
Pagina Facebook PLANETSPIN https://www.facebook.com/planetspin.it
More Stories
Pesca a Spinning a Napoli, POSILLIPO alla ricerca del BARRACUDA
Foce e fiume Volturno. Itinerario pesca spinning in mare Campania
Itinerario pesca Spinning mare, il porto di Salerno molo Manfredi (porto commerciale) VIDEO