Già il nome è tutto un programma per un’esca che si farà notare nell’ambiente spinning eging per la ricerca dei cefalopodi, seppia e calamaro.
Se l’artificiale prima di catturare i pesci deve catturare l’attenzione dei pescatori, è proprio questo il caso dello Squirty di casa SEASPIN.
Una totanara in versione 3.0 dal peso di 14,7 grammi ed un affondamento di circa 3,5 sec. per metro.
Dal suo lancio promozionale su alcuni profili facebook degli addetti ai lavori, ha destato molta attenzione facendo sorridere tanti egingers, per via del suo nome, preannunciando un autunno dove le seppie schizzeranno di brutto…
Un saluto a tutti gli amici di PLANETSPIN!
More Stories
La canna da spinning per il mare 2026: scopri la Favorite SX1.1 SW 802MH
L’esca artificiale nera: l’arma segreta che i pesci vedono meglio di tutte
Megabass Japan 2025: l’evoluzione dell’esca artificiale è iniziata