L’obiettivo del progetto I LOVE FISHING è far conoscere le diverse tecniche di pesca, con una grande attenzione verso il rispetto, la salvaguardia ambientale e la diffusione della cultura NO KILL – CATCH AND RELEASE (del rilascio del pescato), intesa come massima espressione della sportività per il pescatore.

Saranno coinvolti esperti del settore per parlare sia di pesca, ma anche di ambiente e di prospettive future di questo mondo che sta vivendo momenti di alti e bassi, sia come numero di praticanti che come presenza di pesci nei diversi habitat.
Si parlerà sia di mare che di acqua dolce e si andrà dagli ambienti naturali alle strutture di pesca sportiva artificiali. Praticamente una panoramica a 360° sul mondo della pesca sportiva.
Un occhio verso la nostra passione per la pesca che ha bisogno di farsi conoscere, crescere, di migliorare per essere meglio compresa e amata da sempre più persone, e l’altro verso la diffusione alle nuove categorie di pescatori, ai giovani che rappresentano il futuro della categoria a cui dobbiamo tramandare i giusti valori etici e soprattutto ambientali: I LOVE FISHING, pesca, ambiente e cultura NO KILL.
In questa LIVE saranno con noi Pasquale Iscaro (Campione del Mondo e PRO STAFF ValkeIN Trout Area T3 DISTRIBUTION), Stefano Adami (pesca dalla barca), Paolo Mancini (PRO STAFF ValkeIN Trout Area T3 DISTRIBUTION), Andrea Petetta (Fishing & Biodiversity).
Save the date e… non mancate!!!
Ecco il link per assistere alla diretta
More Stories
La LURE FISHING CHALLENGE sbarca in Sicilia
Branzino The Challenge, VIDEO report di Roberto Ripamonti
La LURE FISHING CHALLENGE arriva in Sardegna