Luglio 7, 2025

Planetspin

Pesca in mare e acqua dolce

ICAST 2025: tutte le novità dell’evento mondiale dedicato alla pesca sportiva

Anche quest’anno ci sarà una buona rappresentanza italiana tra gli espositori, con aziende specializzate in esche artigianali, accessori custom e componenti per il mondo del bassfishing. Non mancheranno i colossi americani e giapponesi che da sempre dominano il mercato, ma sarà interessante osservare le proposte di nuovi brand provenienti da Scandinavia, Corea del Sud e Australia.

Ogni anno l’ICAST rappresenta il punto di riferimento assoluto per l’industria della pesca sportiva, e anche il 2025 promette di stupire. L’edizione di quest’anno si terrà a Orlando, in Florida, dal 15 al 18 luglio, e si preannuncia come una delle più ricche di innovazioni degli ultimi anni.

Dai grandi marchi alle startup emergenti, passando per nuovi materiali, tecnologie intelligenti e accessori rivoluzionari, ICAST 2025 sarà il palcoscenico dove si delineeranno i trend globali del settore.

Cosa aspettarsi da ICAST 2025

Il cuore dell’evento sarà come sempre l’“New Product Showcase”, la vetrina in cui i produttori presentano le nuove esche, canne, mulinelli, kayak da pesca, abbigliamento tecnico e strumenti elettronici. Ogni prodotto sarà valutato da una giuria internazionale composta da esperti del settore, giornalisti e influencer di rilievo.

Ci si attende un forte focus su:

  • Attrezzatura da spinning sempre più tecnica e leggera

  • Kayak fishing con sistemi modulari e propulsione elettrica integrata

  • Esche artificiali realistiche progettate con intelligenza artificiale

  • Mulinelli con sistemi di frenata ibridi per performance estreme

  • Materiali eco-compatibili e packaging sostenibili

L’attenzione verso l’ambiente

Una tendenza sempre più centrale sarà la sostenibilità. Molti brand, tra cui alcuni italiani, stanno adottando soluzioni green: ami biodegradabili, plastica riciclata per le esche, sistemi di recupero per lenze e piombi.

Questa attenzione sarà al centro di diversi panel e workshop, in cui verranno presentati progetti legati alla salvaguardia degli ecosistemi marini e fluviali.

Presenze italiane e marchi internazionali

Anche quest’anno ci sarà una buona rappresentanza italiana tra gli espositori, con aziende specializzate in esche artigianali, accessori custom e componenti per il mondo del bassfishing. Non mancheranno i colossi americani e giapponesi che da sempre dominano il mercato, ma sarà interessante osservare le proposte di nuovi brand provenienti da Scandinavia, Corea del Sud e Australia.

Come seguire l’evento

Sebbene l’accesso sia riservato agli operatori del settore, sarà possibile seguire l’ICAST 2025 attraverso i canali ufficiali, dirette streaming, reportage giornalieri e aggiornamenti social. PLANETSPIN seguirà l’evento passo dopo passo per portarti tutte le novità più interessanti in tempo reale.

Un appuntamento da non perdere per ogni appassionato

L’ICAST è molto più di una fiera: è il laboratorio in cui si costruisce il futuro della pesca sportiva. Che tu sia un appassionato di spinning in mare, un agonista da lago o un esploratore in kayak, le novità che verranno presentate potranno cambiare il tuo modo di pescare.

Segui PLANETSPIN per scoprire anteprime, recensioni e approfondimenti esclusivi direttamente da Orlando.

👉 Continua a seguirci per guide, articoli e approfondimenti dedicati ai protagonisti della pesca sportiva italiana!

Ecco l’elenco completo alle GUIDE e ai MANUALI di PESCA di PLANETSPIN che trovate sullo SHOP AMAZON

Guide e manuali di pesca PLANETSPIN

Ecco la mappa interattiva degli ITINERARI DI PESCA IN ITALIA

Grazie a tutti e buona continuazione sulle pagine di PLANETSPIN!

_________

🛒 Lo SHOP con le mie Guide in formato cartaceo e ebook 🛒  (CLICCA QUI)

Abbonati al canale YOUTUBE PLANETSPIN per accedere ai vantaggi: CLICCA QUI

Aggiungiti al canale WHATSAPP PLANETSPIN https://chat.whatsapp.com/H7sM5OJmUtMG2RAN8A2muv

Gruppo Facebook PLANETSPIN https://www.facebook.com/groups/87436462985

Pagina Facebook PLANETSPIN https://www.facebook.com/planetspin.it